Piazzale Flaminio - n. 19
Palazzo Amici
Sviluppa su due piani e due ammezzati, oltre il pianterreno in cui aprono tre portali ad arco tra semi-colonne, due dei quali sono diventati porte di negozio; ai lati, altre due porte di negozio. Sovrasta i tre portale un solenne balcone balaustrato a tre finestre, sorretto da mensole alternate a triglifi con gocce.
A coronamento, un possente cornicione a dentelli.



Prima

dopo

Prima

dopo
Stato Conservativo
L’edificio era soggetto ad un diffuso fenomeno di deposito superficiale che interessava tutte le superfici architettoniche.Sono stati riscontrati problemi di erosione e decisione della pellicola pittorica, provocate dalla cristallizzazione dei sali, dall'attacco biologico , piogge acide e dai ripetuti cicli termici che generalmente sottopongono il materiale a stress meccanico.
Il Restauro
I lavori sono stati eseguiti nel rispetto del "minimo intervento", onde non compromettere il "testo" nella sua valenza documentaria. Sono state quindi escluse le operazioni invasive di rimozione e reintegrazione.
Interventi
Facciata:
Pulitura - Consolidamento - Integrazioni
Copertura: revisione coperture terrazzo - applicazione dell’impermeabilizzazione; - controllo e restauro del lucernario - Pavimentazione area adiacente lucernaio

Prima
